Me Made May: cos'è, come funziona e perché partecipare.

Introduzione

Ogni anno a maggio, la community mondiale del cucito celebra il Me Made May: una sfida non competitiva ideata per incoraggiare chi cuce a indossare con più consapevolezza i capi fatti a mano. Non si tratta di una gara né di un obbligo a postare ogni giorno, ma di un invito gentile a riflettere sul proprio stile, sulle abitudini di consumo e sul piacere di creare con le proprie mani.

Amo profondamente le community del cucito europee e americane: le seguo con occhi sognanti, ispirata dalla loro creatività, libertà espressiva e spirito di condivisione. Proprio per questo, ho deciso di iniziare a far conoscere anche qui da noi alcune delle loro bellissime iniziative, e il Me Made May è una delle mie preferite.

In questo articolo ti racconto cos’è, perché può essere una bellissima esperienza parteciparvi — e come puoi farlo anche tu, a modo tuo.

Una raccolta di capi e momenti di cucito e maglia degli ultimi due anni, perché per me è sempre Me Made May… e Fashion Revolution non è solo una settimana, o un mese, ma un vero e proprio stile di vita. 💛🧵
Aspetto con entusiasmo questi momenti di celebrazione, perché rappresentano in pieno i valori in cui credo e che guidano ogni mia scelta creativa.

 

Cos’è Me Made May?

Nato nel 2010, grazie a Zoe Edwards, che sfida ed invita i partecipanti a porsi un obiettivo personale legato all’uso dei propri capi “me made” per tutto il mese. Ogni persona stabilisce la propria regola: può essere indossare un capo cucito a mano al giorno, provarne di nuovi, documentare il proprio guardaroba o semplicemente conoscere meglio ciò che si ha già.

 

Perché partecipare?

  • Consapevolezza: ti aiuta a capire cosa ami davvero indossare tra ciò che hai cucito.

  • Sostenibilità: valorizzi ciò che hai già invece di creare o comprare di più.

  • Creatività: puoi reinterpretare o remixare ciò che hai realizzato.

  • Comunità: ti connetti con migliaia di persone nel mondo che condividono la tua passione.

Come partecipare?

Non devi iscriverti da nessuna parte. Basta che formuli la tua “sfida” personale e, se vuoi, la condividi con l’hashtag #MeMadeMay2025.

È un mese per te stessa, senza pressioni.

Seguimi su Instagram per non perderti nulla!

Al prossimo articolo, buon cucito!

Jessica

Avanti
Avanti

Planner e inventari per il cucito: perché usarli (e come possono cambiarti l’organizzazione)